Promossa dalla Impes Service in collaborazione con Adecco è giunta al termine la terza edizione della Impes Service Academy dedicata alla formazione di Elettricisti Industriali. L’Academy è un progetto nato con l’obiettivo di formare figure professionali pronte a rispondere alle esigenze concrete del nostro comparto industriale, rappresentando una risposta alle difficoltà occupazionali del territorio.
Negli anni questo strumento ha già permesso di formare e introdurre nell’organico aziendale e nel mondo del lavoro tanti giovani talenti del territorio; una dimostrazione evidente che c’è chi continua a scegliere di investire nei giovani e nel loro potenziale.
È stata fondamentale la collaborazione tra due realtà di primaria importanza nei rispettivi settori: Impes Service da un lato, con la sua professionalità e know-how riconosciuti nel mondo, ed una multinazionale come Adecco, leader nel settore del recruiting e nelle soluzioni dedicate a lavoratori ed aziende.
Dieci ragazzi lucani hanno scelto di mettersi alla prova, affrontando con entusiasmo e motivazione un percorso in cui ai presupposti teorici si è affiancata un’importante attività pratica. Ciò ha consentito loro di apprendere e crescere professionalmente giorno dopo giorno, passando attraverso diversi step formativi e superando numerosi test e valutazioni, svolti in maniera continuativa lungo il percorso formativo.
Il Presidente Francesco Somma insieme al direttore del personale Franco Loperfido ed al direttore di produzione Giuseppe Russano hanno fortemente voluto e sostenuto questo progetto al quale hanno dato un contributo importante i colleghi Francesco Nuzzolese e Giovanni Di Noi.
Una menzione particolare va riconosciuta a Orazio Pizzolla e a tutti i docenti che hanno saputo creare consapevolezza e il giusto clima secondo una logica di team building e con prioritaria attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro. La Impes Service ha messo a disposizione del progetto figure tecniche e manageriali di alto profilo, esse hanno dimostrato tutto il loro valore trasferendo competenze e dedizione che hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti, contribuendo in modo significativo alla loro crescita lavorativa e personale.
I risultati e le capacità acquisite dai discenti sono stati un grande motivo di orgoglio ed un valido attestato che ha certificato il lavoro svolto e l’impegno profuso da tutti. L’ampliamento del bagaglio tecnico dei ragazzi è stato visibile quotidianamente come d’altronde la passione e la voglia di mettersi in gioco, di migliorarsi continuamente e di affrontare e superare le difficoltà, con l’obiettivo di entrare a far parte della grande famiglia Impes.
Dopo questo primo approccio, gli allievi affronteranno presto un banco di prova fondamentale: il primo contatto diretto con un cantiere reale. L’obiettivo è permettere a ciascuno di trovare la propria identità professionale e prepararsi ad entrare stabilmente nel mondo del lavoro, portando avanti con orgoglio i valori di un’azienda che da 40 anni rappresenta il proprio territorio!
Guarda il video e scopri i momenti salienti della terza edizione.